Chi siamo
Allevamento


Il nostro allevamento con affisso “del Castello degli Urogalli” (riconosciuto F.C.I. ed E.N.C.I.) è situato in una zona collinare ai piedi delle Dolomiti Bellunesi e prende il nome da un gruppo di vette che danno l' idea di un castello dove nel passato e tutt' ora anche se in numero minore, vivono i "Galli Cedroni" ( Urogalli ) e dove, in particolari periodi dell' anno, si possono ammirare le particolari danze nuziali che precedono gli accoppiamenti di questi meravigliosi uccelli.
I nostri Briard vivono liberi in un vasto terreno confinante con il parco naturale delle "Dolomiti Bellunesi", la proprietà non è recintata ed è comprensiva di prati e bosco ma soprattutto condividono con noi gli spazi di casa, questo comporta un unico problema alla sera quando dobbiamo condividere con loro i posti sul divano mentre guardiamo la TV.
Nonostante la passione e la voglia di allevare i Briard sia nata solo da pochi anni , l’obbiettivo che ci siamo posti per il futuro del nostro allevamento si basa sulla selezione della razza per morfologia e carattere, cercando le migliori linee di sangue e i migliori soggetti da riprodurre, per i nostri accoppiamenti.
I nostri cuccioli nascono e vivono nel nostro salotto di casa , dove vengono seguiti minuziosamente in collaborazione con i nostri Veterinari di fiducia. Al fine di risvegliare subito i loro sensi, mettiamo a loro disposizione numerosi giochi. Per noi è di fondamentale importanza la ricerca e l'individuazione di quelle forme comportamentali che nei cuccioli si manifestano già nel primo mese di vita e che ci serviranno poi, per consigliare al meglio i futuri proprietari. Anche la socializzazione è importante, per questo i nostri cuccioli sentono da subito oltre al calore, anche l'odore e il contatto con le persone, successivamente quando la loro età lo permette, li portiamo alla scoperta del mondo e di tutte quelle infernali tecnologie che li circondano, in questo modo cerchiamo di renderli sempre più equilibrati e meno timorosi, pronti dopo due mesi e mezzo di vita ad essere accolti nelle nuove famiglie.
Per noi l’allevamento non si conclude con la partenza dei cuccioli, noi cerchiamo sempre di restare in contatto con i nuovi proprietari per aiutarli nelle eventuali problematiche legate al comportamento, l' alimentazione, la salute del cane, la toelettatura ed eventuali consigli per tutti quelli che vogliono avvicinarsi al mondo delle esposizioni cinofile.
Diamo anche la possibilità per i proprietari dei nostri cuccioli che dovessero far fronte ad esigenze di forza maggiore, di poter disporre della nostra collaborazione per tenere i cuccioli ( anche quando saranno grandi ) presso il nostro allevamento per dei periodi limitati di tempo.
La nostra massima soddisfazione è nel ricevere le notizie e le foto dei nostri cani accompagnate dalle manifestazioni di affetto, amicizia, stima e tanto entusiasmo da parte dei nuovi proprietari.