Cenni storici
La razza


Come il Beauceron, discende dai " cani della pianura " del Bacino Parigino. La denominazione di pastore di Brie individua un cane da pastore con pelo lungo apparso per la prima volta nel 1809, nel trattato di Agricoltura dell' abate Rozier. Nel 1863, alla prima Esposizione Canina di Parigi, una cagna rassomigliante ad un Briard fu classificata prima frà i cani da pastori esposti. P. Megnin scrisse nel 1885, sulla rivista l' Allevatore " Il cane di Brie è il risultato di un incrocio del Barbet con il cane da pastore della Beauce, dal quale si differenzia per il pelo lungo e lanoso ". Per la prima volta un Briard fu iscritto nel 1885 al L.O.F.. Il primo standard, stabilito dal Club francese del Cane da Pastore nel 1897, distingue una varietà a pelo lanoso, l' altro a pelo di capra. Questa ultima è prevalsa ed è stata mantenuta nello standard attuale omologato nel 1988 dalla F.C.I..